Stupire col bello e l’antico. I primi restauri di bronzi a Portici
Aniello D’Iorio Il lavoro ripercorre mediante, fonti archivistiche a carattere amministrativo, le attività di restauro dei bronzi venuti in luce negli scavi archeologici di Ercolano e di altri siti. Ne emerge il flusso delle comunicazioni dal centro alla periferia e viceversa, che chiarisce chi fa cosa, come, perché, quando e dove. Prendono così vita i…
L’Archivio Laurini
Antonella Venezia L’articolo presenta l’archivio privato Laurini, conservato presso la Fondazione Laurini – Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni” di Tito (PZ), voluta dai fratelli Francesco e Giancarlo Laurini. Attraverso questa documentazione è possibile seguire le vicende storiche e l’ascesa socioeconomica di una tipica famiglia della borghesia provinciale nel Mezzogiorno continentale. All’introduzione storica, corredata dell’albero genealogico…