Categoria: Letteratura italiana contemporanea

Note sul realismo visionario di Elena Ferrante: i luoghi di Napoli tra letteratura e cinema

Francesco Sielo L’articolo si concentra sul particolare tipo di rappresentazione dei luoghi data da Elena Ferrante ne L’amore molesto, attraverso il confronto con la trasposizione cinematografica di Mario Martone. Testo letterario altamente descrittivo, che utilizza i luoghi di Napoli come elemento imprescindibile, si rivela però non riducibile a una narrazione pienamente realistica, bensì interpretabile come…

Di admin 16 Settembre, 2020 Off

«Una situazione piuttosto nuova». Alle origini della rappresentazione della popular music nella narrativa italiana

Elena Porciani Obiettivo di questo articolo è riflettere sui presupposti storico-letterari della rappresentazione della popular music nella narrativa italiana contemporanea. Nel primo paragrafo affronterò alcune questioni metodologiche, relative alla mappatura del tema della popular music secondo le tre macrocostanti della produzione, della ricezione e della citazione. Nel secondo paragrafo, a partire da alcune dichiarazioni di…

Di admin 28 Luglio, 2020 Off