Le epistole di suor Iacoba Pollicino su Eustochia Calafato. Pagine di spiritualità osservante nella Messina del XV secolo
Francesco Paolo Tocco Sul finire del XV secolo, poco dopo la morte di Eustochia Calafato (beata e, dal 1986, santa) già badessa del monastero delle Clarisse di S. Maria di Montevergine di Messina, da lei fondato, suor Iacoba Pollicino, rappresentante di un’importante famiglia del patriziato urbano peloritano, succeduta come badessa a Eustochia, scriveva due lunghe…
Le relazioni centro-periferia tra Papato e Chiese meridionali nell’età normanna e primo-sveva (1098-1215)
Antonio Antonetti Il contributo intende fare luce sulle qualità e sui caratteri fondamentali delle relazioni tra il vertice della Chiesa latina, il Papato, e le Chiese locali secolari. Nello specifico, l’indagine tocca il periodo della trasformazione di questo rapporto dopo la conquista normanna del Sud italiano fino al pontificato di Innocenzo III. Gli aspetti più…
Una inchiesta sulla feudalità minore nella Calabria aragonese: la Inquisitio de omnibus feudiis Calabriae in locis demanialibus di Francesco Longobardo (c. 1445)
Furio Pellicano Il saggio presenta la trascrizione della Inquisitio facta per me Franciscum Longobardum de omnibus feudiis Calabriae in locis demanialibus, realizzata intorno al 1445 da un funzionario della Camera della Sommaria. Si tratta di una vasta ricognizione di beni e giurisdizioni detenuti a titolo feudale nei territori delle città e terre demaniali della Calabria,…
Tra vita di corte e movimentazioni finanziarie
Nuovi ritrovamenti dell’“Archivio Orsini” nell’Archivio di Stato di Napoli. Fondo Regia Camera della Sommaria
Serena Morelli L’articolo tratta di un nuovo ritrovamento documentario proveniente dall’archivio del principe di Taranto Giovanni Antonio del Balzo Orsini. Il fondo, conservato presso l’Archivio di Stato di Napoli, costituisce una fonte preziosa ed unica sia per la sua consistenza cospicua, sia per la struttura di fascicoli e quaderni che descrivono il sistema amministrativo e…
Disobbedire nel Medioevo:
tensioni, repressioni, pacificazioni
11-15 gennaio 2021 L’Apprendistato dello Storico. IV seminario annuale organizzato dai dottorandi in Storia Medievale del Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni Giulia Grimaldi È ricorso quest’anno il quarto appuntamento del seminario organizzato dai dottorandi in Storia Medievale del Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni, sul tema “Disobbedire nel Medioevo: Tensioni, repressioni, pacificazioni”. Esso ha dato luogo…
Per evitare gli scandali e colpire gli eccessi. Il contrasto alla criminalità ecclesiastica in Terra di Lavoro nel XIV secolo.
Antonio Antonetti Questo articolo intende proporre una riflessione sul tema del controllo e della repressione dei crimini degli ecclesiastici nella Terra di Lavoro nella prima metà del XIV secolo, con un focus specifico sugli anni Venti e Trenta. Il reperimento di interessanti fonti inedite e lo spoglio sistematico di quanto già noto hanno spinto a…
Aspects de la religion civique à Arles au bas moyen-age. Cantars et entrées dans la chronique de Bertrand Boysset
Noël Coulet L’Arlésien Bertrand Boysset décrit dans sa chronique (1365-1415) plusieurs cérémonies organisées dans sa ville qui relèvent de la “religion civique”: des cantars et des entrées solennelles. Le cantar est une messe de requiem célébrée après le décès et l’ensevelissement hors du lieu de la sépulture, devant un cercueil vide. Boysset est témoin des…
Locus debet congruere locato. Les sermons de translation pour la maison D’Anjou-Naples (second quart du XIVe siècle)
Jean-Paul Boyer L’article se centre sur trois sermons In translatione, dont l’un se publie en annexe. Ils nous ont été transmis par le dominicain Giovanni Regina, important thomiste et frère de San Domenico Maggiore de Naples. Datables du second quart du XIVe siècle, ces allocutions accompagnaient un moment crucial dans la célébration des défunts de…