Due protagonisti degli studi classici in Italia tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo: il carteggio Puntoni – Piccolomini

Elisa Di Pietro

Il contributo presenta il carteggio inedito tra due insigni rappresentanti dell’antichistica italiana
a cavallo tra XIX e XX sec., Enea Piccolomini e Vittorio Puntoni. Lo scambio epistolare, intercorso tra il 1880 ed il 1892, testimonia il sodalizio scientifico e umano tra questi due studiosi, convinti fautori
di un rinnovamento degli studi classici in Italia sul modello tedesco.

The contribution presents the unpublished correspondence between two distinguished representatives of Italian antiquities at the turn of the nineteenth and twentieth centuries, Enea Piccolomini and Vittorio Puntoni. The epistolary exchange, which took place between 1880 and 1892 testifies to scientific and human partnership between these two scholars, convinced supporters of a renewal of classical studies in Italy on the German model.

Scarica l’articolo completo – download pdf