Recensione a: C. Ricciardi (a cura di), Dialoghi con i classici nel Novecento americano
Luigi Spina
Ho davanti a me il volume che sto per recensire, curato da Caterina Ricciardi: sei saggi su figure e momenti di incontro della cultura statunitense con voci del passato, introdotti da una prefazione della Curatrice (pp. VII-XVII) e seguiti da schede sugli autori (pp. 129-131) e indice dei nomi (pp. 133-137). Ecco l’elenco dei saggi: Giulia Napoleone, Il saffismo di Natalie Barney: modalità inedite di rivivere e riscrivere un mito classico, pp. 1-23; Caterina Ricciardi,
Il falso epitalamio di Hilda Doolittle: uno sguardo a Hymen, pp. 25-49; Sara Antonelli,
Pericle nell’Età del Jazz, pp. 51-76; Maria Anita Stefanelli,
Death of a Salesman fra tragico e satiresco, pp. 77-95; John Paul Russo, The Classical Underworld in Contemporary Italian-American
and Italian-Canadian Poetry, pp. 97-109; Viola Papetti,
Derek Walcott e il classico, pp. 111- 127.