Recensione a:
Andrea Ungari, La Guerra del Re.
Monarchia, Sistema politico e Forze armate nella Grande Guerra
Gabriele Esposito
Il testo di Ungari, come si evince dal suo titolo, ha come scopo principale quello di ricostruire il ruolo giocato da Vittorio Emanuele III e – più in generale dalla monarchia italiana –
nel corso della Grande Guerra. Il lavoro, nel suo complesso, ha sin dal primo capitolo un andamento descrittivo che privilegia l’analisi delle interazioni che ebbero luogo tra l’istituzione monarchica e due soggetti importanti della vita politica italiana: i partiti politici e le forze armate.
Il primo capitolo contestualizza le prerogative della monarchia italiana all’interno del sistema politico liberale e delinea il rapporto avuto dai Savoia con le forze armate all’inizio del XX secolo. L’analisi di Ungari, basata quasi interamente sulle fonti secondarie della bibliografia esistente, fa il punto della situazione in merito alle conoscenze già esistenti.