L’incubo della migrazione al tempo della guerra civile
Arturo De Vivo
L’incubo dei cittadini di Roma di dover fuggire dalla propria città è legato alla paura per la fine dell’Urbs, sul punto di soccombere a un nemico invasore (i Galli, Annibale). La distruzione di Cartagine, e con essa la fine del metus hostilis, modifica questa paura. La migrazione non è più una costrizione, ma piuttosto per una parte di cittadini la possibilità di fuga dal dramma delle guerre civili.
The citizens of Rome’s nightmare of having to flee their city was linked to the fear of the end of the Urbs, on the verge of succumbing to an invading enemy (the Gauls, Hannibal). The destruction of Carthage, and with it the end of the metus hostilis, changed this fear. Migration was no longer a constraint, but rather, for some citizens, a chance to escape the tragedy of civil wars.