L’Isola dei Quadrilli
Recensione a: G. Palumbo, Quadrilli. Le donne e la religione delle cose nell’isola di Procida e al di là dei suoi confini, Edizioni Fioranna, Napoli 2020, pp. 220
Silvia Pizzimenti
Leggere questo libro vuol dire essere trasportati tra le stradine di antichi borghi, vuol dire sentir suonare il campanello della chiesa durante la funzione, vuol dire osservare qualcuno che bussa alla porta di una casa amica per entrare, infine, in una cucina profumata di zucchero e agrumi.
Siamo su un’isola, Procida, e il borgo, le case, le semplici stanze sono l’ambientazione
silenziosa e, tuttavia, potente di questa indagine che si propone di svelare la storia misteriosa dei quadrilli, piccoli quadretti contenenti reliquie, utilizzati dalle donne del luogo a partire dall’Ottocento e fino alla fine del ventesimo secolo, per profetizzare e svelare ad altre donne il presente ignoto e il futuro…