Il liberto imperiale Macrinus, procurator hereditatium
Sergio Castagnetti L’iscrizione di Macrinus, Aug(usti) libertus conservata nella villa Volterra ad Ariccia, lo qualifica nella lettura corretta come procurator hereditatium, quindi egli fa parte di una categoria di funzionari che si occupavano delle rendite di proprietà lasciate in eredità al principe, e che, soprattutto da Traiano in poi, coadiuvarono i procuratores hereditatium di rango…
“Fustigare” e “lapidare”. Forme di violenza nelle storie oracolari sulla tirannide degli Ortagoridi
Marcello Lupi Le testimonianze antiche sulla tirannide arcaica di Sicione includono due oracoli delfici non connessi tra loro e resi a consultanti diversi. Uno, che nella forma in cui ci è pervenuto risale al quarto secolo a.C., predice l’avvento della tirannide degli Ortagoridi ed asserisce che essi avrebbero governato la città per cento anni con…