Categoria: Storia dell’arte

Una proposta per Michele Rocca disegnatore e alcune considerazioni sulla provenienza dei disegni borbonici del museo di Capodimonte

Gianluca Puccio L’articolo presenta un gruppo tre disegni inediti – due accademie e un piccolo studio a penna – conservati presso il Gabinetto Disegni e Stampe di Capodimonte e attribuiti nell’inventario del museo al pittore Michele Rocca detto il Parmegiano (Parma, 1666- Venezia?, post 1751). Il riferimento al pittore emiliano – che non può essere…

Di admin 27 Ottobre, 2019 Off

“L’inebriante” immagine di Napoli e della costiera amalfitana nelle marine del pittore russo Ivan Ajvazovskij

Bella Takushinova La storia dei rapporti artistici tra Napoli e la Russia risale al XVIII secolo. Fu in questo periodo che i primi laureati dell’Accademia di Belle arti di San Pietroburgo – i cosiddetti “pensionati” – iniziarono ad arrivare qui. Grazie al loro innegabile talento la Russia, infine, scoprì le bellezze di Napoli e delle…

Di admin 11 Luglio, 2019 Off