Etnicità vs italianità. Emigrazione, esilio e nascita della Repubblica
Gennaro Carotenuto Durante il Ventennio fascista le comunità emigrate furono sollecitate ad un’italianità “politicamente impegnativa” che poco si confà al vivere la propria vita nei luoghi di immigrazione che, in particolare nel continente americano, i più considerano definitiva. L’italianità, scevra dalla costruzione retorica della “grande Italia” fascista, rifluisce nell’etnicità di abitudini e sentimenti per lo…